L'ultima release di VirtualBox è affetta da un bug che preclude il corretto funzionamento della sospensione in ram. Il bug è presentato e discusso su questa pagina launchpad
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/virtualbox/+bug/814323
Il commento 21 della discussione presente sia il file per patchare il modulo di VirtualBox sia le istruzioni su come sistemare il problema
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/virtualbox/+bug/814323/comments/21
La patch è stata introdotta nel branch ufficiale ma in attesa del rilascio della nuova versione stabile meglio agire con questo workaround
Visualizzazione post con etichetta suspend to ram. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta suspend to ram. Mostra tutti i post
martedì 9 agosto 2011
Sospensione in ram con i driver proprietari Nvidia
Da qualche mese i driver proprietari Nvidia su Gnu/Linux "rompono" la...sospensione in ram. Oltre ai soliti antichi rimedi (Option "NvAGP" "1" in xorg.conf sotto la sezione device e il blacklisting del modulo intel_agp) elencati anche nel wiki di Ubuntu
Problemi comuni con i driver proprietari Nvidia - Ubuntu It Wiki
è necessario aggiungere un'opzione ai parametri di boot modificando il file
aggiungendo alle opzioni definite in
il parametro
quindi aggiornare grub con un bel
e riavviare.
Problemi comuni con i driver proprietari Nvidia - Ubuntu It Wiki
è necessario aggiungere un'opzione ai parametri di boot modificando il file
/etc/default/grub
aggiungendo alle opzioni definite in
GRUB_CMDLINE_LINUX_DEFAULT
il parametro
acpi_sleep=nonvs
quindi aggiornare grub con un bel
update-grub
e riavviare.
Etichette:
nvidia,
sospensione,
suspend to ram,
ubuntu
Iscriviti a:
Post (Atom)